Con una giornata in cui il meteo non è stato clemente, anche se ci ha regalato atmosfere molto evocative, ha avuto inizio il ciclo di uscite dedicato all'alpinismo invernale.
Location della prima uscita la cresta del monte Golovec, nei pressi di Sella Prevala, nel gruppo del monte Canin. Un'ascensione poco difficile, con avvicinamento facilitato dagli impianti del comprensorio di Sella Nevea, ideale per un primo approccio a questo aspetto dell'alpinismo per chi vuole ampliare il proprio campo d'azione.
Un gruppo nutrito, eravamo in quindici, che ha affrontato vari aspetti delle salite invernali, dalle soste su neve e ghiaccio, alla progressione in conserva su pendio di neve. La scarsa, a volte nulla visibilità ci ha fatto cambiare programma, interrompendo la salita della cresta per dedicarci alle manora di corda doppia su pendio di neve, con la realizzazione del fungo di calata.
Una volta scesi ci siamo dedicati ad un veloce ripasso dell'uso dell'Artva e della metodologia di autosccorso in valanga, prima di prendere una delle ultime corse della giornata per rientrare a valle.