giovedì 1 dicembre 2022

1° CORSO ALPINISMO AVANZATO

Questo corso deve far acquisire ai partecipanti le conoscenze per svolgere in autonomia attività di un discreto livello in ambiente alpino sia su roccia che su neve, ghiaccio e misto.



E’ importante conservare l’abitudine all’uso del martello e dei chiodi per rinforzare le soste e per posizionare ancoraggi intermedi e va sviluppata la capacità di collocare in maniera adeguata le protezioni veloci. Si sviluppano l’osservazione dell’ambiente e l’individuazione del percorso più sicuro dal pericolo di valanghe.

Per partecipare è necessario aver frequentato un corso AR1 ed aver effettuato attività alpinistica da secondo di cordata e da primo su itinerari di bassa/media difficoltà.

E' auspicabile che gli allievi frequentino tutto il corso per avere una preparazione completa, tuttavia possono iscriversi anche ai singoli moduli.

Le richieste di iscrizione possono essere inviate alla mail scuolagliorsi@gmail.com dal 5 dicembre al 27 dicembre

SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE

PROGRAMMA

MODULO INVERNALE

LEZIONI TEORICHE

10/01/23 PRESENTAZIONE DEL CORSO, NIVOLOGIA

12/01/23 AUTOSOCCORSO IN VALANGA

19/01/23 TECNICA DI GHIACCIO E DRYTOOLING

16/02/23 PROGRESSIONE SU MISTO

LEZIONI PRATICHE

14/01/23 RICERCA ARTVA

21/01/23 TECNICA DI DRYTOOLING

28/01/2023 PROGRESSIONE IN CASCATA

19/02/2023 SALITA IN AMBIENTE

25-26/02/2023 SALITA IN AMBIENTE

 

MODULO ROCCIA

LEZIONI TEORICHE

23/05/2022  SOSTE E PROTEZIONI

25/05/2023 PROGRESSIONE

01/06/2023 AUTOSOCCORSO DELLA CORDATA

08/06/2023 ORIENTAMENTO E GPS

LEZIONI PRATICHE

28/05/2023 SALITA CON DIVERSE PRORESSIONI

01/06/20203 AUTOSOCCORSO DELLA CORDATA

17-18/06/2023 SALITE IN AMBIENTE E MANOVRE

 

 MODULO ALTA MONTAGNA

LEZIONI TEORICHE

04/07/2023 MATERIALI E PROGRESSIONE

06/07/2023 GLACIOLOGIA

LEZIONI PRATICHE

08/07/2023 USCITA SU NEVE

14-15-16/07/2023 USCITA ALTA MONTAGNA


Quota di partecipazione:

Modulo invernale € 200

Modulo roccia € 150

Modulo alta montagna € 200


Materiale necessario

N.D.A.

piccozze tecniche e piccozza classica

scarpette arrampicata

scarponi invernali, ramponi tecnici, 1 corpo morto o fittone

casco, imbrago

giovedì 10 novembre 2022

1° CORSO DI INTRODUZIONE ALL'USO DELL'ARTVA

Il Corso Monotematico M-AV è dedicato alla formazione sull’uso del kit di sicurezza APS (ARTVA, pala e sonda) allo scopo di effettuare un efficace intervento di autosoccorso dei travolti da valanga.

Durante le lezioni teoriche e pratiche verranno trattate le caratteristiche degli ARTVA, l’impiego della sonda e della pala e le procedure per individuare e disseppellire una o più persone sepolte.

Il corso è aperto ai frequentatori degli ambienti montani innevati, sia con gli sci, sia con le racchette da neve o a piedi.



PROGRAMMA:

6 DICEMBRE 2022: NEVE E VALANGHE h. 20.30

13 DICEMBRE 2022 ARTVA E SUTOSOCCORSO IN VALANGA  h. 20.30

15 DICEMBRE 2022: ESERCITAZIONE ARTVA A SECCO h. 20.00

18 DICEMBRE 2022: ESERCITA/ZIONE ARTVA IN AMBIENTE (EVENTUALE RECUPERO 08/01/2023) 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 50.00

SCARICA IL MODULO QUI

ISCRIZIONI DAL  18 NOVEMBRE 2022  INVIANDO IL MODULO DI ISCRIZIONE ALLA MAIL

SCUOLAGLIORSI@GMAIL.COM FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI

POSTI DISPONIBILI 20 

venerdì 7 ottobre 2022

13° CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA INDOOR

 Si aprono le iscrizioni al 13° Corso di Arrampicata Libera Indoor.

Le richieste di iscrizioni sono aperte dal 10 ottobre al 2 novembre 2022, scaricando il modulo di iscrizione ed inviandolo, compilato in ogni sua parte,  all'indirizzo mail della Scuola:
>>>>  scuolagliorsi@gmail.com

La quota di partecipazione è di euro 150, che andranno versati tramite bonifico bancario una volta avuta conferma dell'iscrizione.
Per partecipare al corso è necessario avere un certificato medico per attività sportiva non agonistica




Programma

LEZIONI TEORICHE

10 novembre 2022, h 20.30
presentazione del corso, materiali per l'arrampicata, catena di assicurazione

16 novembre h 20.00
tecnica di arrampicata

19 novembre h 14.00
gestione del monotiro

21 novembre h 20.30
Fisiologia ed allenamento

LEZIONI PRATICHE

16 novembre h 20.00
tecnica di arrampicata

19 novembre h 14,00
tecnica di arrampicata e gestione del monotiro

23 novembre h 20.00
tecnica di arrampicata e moschettonaggio

25 novembre h 20.00
tecnica di arrampicata

le lezioni pratiche si svolgono al mercoledì e venerdì con orario 20.00-23.00 ed al sabato con orario 14.00-1800

Equipaggiamento individuale

Imbragatura bassa e scarpette di arrampicata


mercoledì 13 luglio 2022

5° CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA AL1

Con venerdi 15 luglio si aprono le richieste di iscrizione al 5° corso di arrampicata libera organizzato dalla nostra Scuola, con termine delle richieste al 31 agosto 2022

Il corso è articolato su  6 serate dedicate alla teoria in sede, e 6 lezioni pratiche che si svolgeranno in palestra indoor e in falesia.

Lo scopo del corso è di fornire ai partecipanti le basi per una frequentazione consapevole delle falesie di arrampicata e delle sale indoor.

Potete scaricare dal sito il modulo di richiesta ed inviarlo via mail all'indirizzo della Scuola.

Il corso si terrà dal 13 settembre al 16 ottobre, con la direzione di Roberto Dattilo.

mercoledì 23 marzo 2022

5° CORSO DI ALPINISMO AR1

Da venerdì 25 marzo al 12 aprile 2022 sarà possibile inviare le richieste di preiscrizione al corso di alpinismo su roccia AR1. Potete scaricare QUI il modulo di iscrizione ed inviarlo alla Segreteria della Scuola all'indirizzo email scuolagliorsi@gmail.com.