Corso Arrampicata su Cascate di Ghiaccio
Il corso di arrampicata su cascate di ghiaccio è un corso specialistico, rivolto a chi è in possesso di una discreta esperienza alpinistica, ed ha frequentato un corso AR1. Per partecipare è NECESSARIO avere buona pratica con le manovre fondamentali dell'arrampicata su roccia e della progressione della cordata: assicurazione al primo e discesa in corda doppia, manovre di emergenza etc.
1° Corso arrampicata su Ghiaccio Verticale
Preiscrizioni
dal 25 novembre 2019 all'8 gennaio 2020
Quota
di partecipazione euro 250
(caparra di 50 euro), comprendente l'istruzione tecnica e pratica e
le dispense tecniche della Scuola.
Equipaggiamento
individuale: imbragatura, casco, scarponi ramponabili, ramponi, piccozze tecniche da cascata, piastrina o altro discensore, 3 moschettoni HMS, 2 moschettoni N con ghiera per sosta, 3m di mezza corda, 2 anelli di kevlar da 1,5m, zaino ed abbigliamento idoneo.
Lezioni teoriche
27 gennaio Presentazione del corso, accettazione del rischio e materiali per l'arrampicata
11 febbraio Formazione delle cascate e preparazione di una salita
16 febbraio Soste e tecnica di assicurazione, progressione della cordata
18 febbraio Bollettino nivometeo ed autosoccorso
29 febbraio Storia dell'arrampicata su ghiaccio
Lezioni pratiche
5 febbraio 2020 tecnica di arrampicata dry (indoor)
9 febbraio 2020 tecnica di arrampicata dry (falesia)
16 febbraio 2020 tecnica di arrampicata su ghiaccio e soste
22 febbraio 2020 progressione della cordata, calata in corda doppia, abalakov
23 febbraio 2020 tecnica di arrampicata e chiodatura
29 febbraio 2020 salite in ambiente e valutazione del rischio
1 marzo 2020 salite in ambiente
Nessun commento:
Posta un commento