Corso AL1

Durante il corso gli allievi apprenderanno sia le tecniche di arrampicata, sia le basi per la gestione in sicurezza del monotiro. 
In questa maniera verranno ad acquisire una preparazione sufficiente a poter percorrere percorsi attrezzati in falesia in maniera autonoma, ricordandosi di cimentarsi gradualmente  con la difficoltà e cercando di curare la bellezza del movimento.
Arrampicare è un'esperienza formativa ed appagante  per chi la pratica. La cosa fondamentale è farlo con la giusta sicurezza e preparazione.



Preiscrizioni
dal 17 maggio 2021
Quota di partecipazione
€ 200 (da versare tramite bonifico bancario una volta ricevuta conferma dell'iscrizione)

Equipaggiamento individuale
imbragatura bassa, casco, scarpette da arrampicata, due moschettoni a ghiera piccoli, un cordino in kevlar da 1,5m,  1 maglia rapida



Lezioni Teoriche
3 giugno 2021 Presentazione del corso, materiali per l'arrampicata e catena di assicurazione
9 giugno 2021 Tecnica di arrampicata
12 giugno 2021 Gestione del monotiro
16 giugno 2021Fisiologia, allenamento e traumatologia



lezioni pratiche
9 giugno 2021 Progressione fondamentale, nodi
12 giugno 2021 Tecnica di arrampicata, nodi, gestione del mono tiro
13 giugno 2021 Uso dei freni, asola e controasola
19 giugno Tecnica di arrampicata, calata su anello chiuso
20 giugno 2021 Tecnica di arrampicata, progressione da primo




Orari 
Le lezioni teoriche hanno inizio alle 21 presso la sala riunioni sociale, le lezioni pratiche infrasettimanali hanno luogo in palestra con inizio alle 20.30.
Orari e luogo delle uscite in ambiente vengono comunicate dal Direttore del Corso nella settimana precedente.
Il Direttore del Corso si riserva di apportare modifiche a giorni e orari delle lezioni dandone preavviso ai corsisti.